Come smacchiare il marmo bianco
Come smacchiare il marmo bianco. Molte persone scelgono il marmo bianco per i propri pavimenti in quanto conferiscono eleganza e prestigio all’ambiente domestico.
Tuttavia, questo materiale pregiato richiede un trattamento delicato per mantenerne la bellezza nel tempo.
Per questo motivo, è fondamentale sapere come pulire e smacchiare il marmo bianco, in particolar modo quello di Carrara.
Il marmo bianco è caratterizzato da una notevole solidità e da una lucentezza straordinariamente unica.
Poiché è un materiale poroso, tende sensibilmente ad assorbire sostanze oleose, grasse o coloranti che possono macchiarlo o renderlo opaco.
Pertanto, è fondamentale utilizzare dei panni in microfibra e un detergente neutro non oleoso o soltanto acqua calda per la pulizia quotidiana.
Inoltre, per evitare che l’acqua evapori sulla superficie lasciando tracce di calcare, è importante asciugare accuratamente il marmo subito dopo la pulizia, magari con un panno in mimetico.
Per rimuovere le macchie dal marmo bianco, è necessario capire che tipo di macchia si tratta.
Se il marmo non ha ancora assorbito la sostanza macchiante, sarà sufficiente utilizzare un panno e un po’ di acqua calda unitamente a del sapone di Marsiglia.
Se il marmo si è ingiallito, si può utilizzare la pietra pomice o creare un detersivo casalingo con acqua, limone e bicarbonato.
Quest’ultimo può essere utilizzato anche per lucidare il marmo.
Per le macchie più persistenti, come quelle da caffè, succo di frutta o salsa di pomodoro, si consiglia di utilizzare del gesso bagnato con acqua.
È importante agire in maniera decisa ma senza ricorrere a sostanze abrasive o a sfregature eccessive che potrebbero danneggiare il marmo.
Per garantire la durata del marmo bianco, come ad esempio quello di Carrara, è fondamentale effettuare una manutenzione ordinaria e straordinaria con attenzione e cura.
Per la pulizia e la rimozione delle macchie, si consiglia di utilizzare pochi e semplici prodotti come il sapone di Marsiglia, la pietra pomice e il gesso.
È assolutamente vietato utilizzare prodotti corrosivi che potrebbero danneggiare il marmo nel tempo.
Per qualsiasi problematica relativa a quanto sopra esposto se hai dei dubbi non crearti problemi a contattarci tramite il nostro sito palettimarmi.com

