Essere marmista a Roma
Essere marmista a Roma. L’antica Grecia, è stata determinante per l’influenza verso l’antica Roma nell’area dell’edilizia, in particolare per quello che rappresentavano i templi e luoghi di culto.
Più di tutto, l’influenza, fu nell’adozione di un nuovo materiale e prestigioso materiale, ovvero: il Marmo
Le importazioni, avvenivano man mano che Roma conquistava nuovi territori.
Inizialmente, gli alti costi di trasporto da cave, troppo spesso lontane dal luogo di impiego, resero questo materiale meraviglioso utilizzato solo per i monumenti pubblici o per ricche decorazioni di dimore private.
I primi templi costruiti in epoca repubblicana, furono costruiti interamente in marmo bianco (es.: Tempio di Ercole Vincitore – Foro Boario).
Questi marmi erano importati dalle cave situate in Grecia e molto probabilmente, anche le maestranze accompagnavano i carichi, in quanto erano in grado di eseguirne la lavorazione.
Le intenzioni dei committenti erano certamente quelle di impressionare il pubblico con l’uso di questo meraviglioso e costoso materiale, nonché culturalmente significativo.
Contestualmente, iniziò l’importazione di alcune varietà di marmi colorati e tra i più diffusi: il giallo antico, l’africano, il pavonazzetto e il cipollino.
Essere marmista a Roma. In primis, questi marmi ”colorati” vennero utilizzati come frammenti inseriti in tessiture a mosaico e in seguito in grandi lastre per i famosi rivestimenti parietali e pavimentali dedicate alle più ricche dimore patrizie.
Paletti Marmi Roma
Da 3 generazioni, l’azienda è presente sul mercato di Roma. Ma il suo business si è notevolmente incrementato anche in Europa e nel Mondo intero.
Trasformando abilmente marmi, graniti, agglomerati di quarzo e pietre sinterizzate, destinati all’edilizia e all’arredamento.
Un’affidabilità nota non soltanto per la qualità dei suoi prodotti ma soprattutto per la capacità di integrare perfettamente maestrie artigianali di alto profilo, a tecnologie sempre all’avanguardia.
Una collaborazione continua con i grandi nomi dell’architettura mondiale ha sicuramente dato un contributo rilevante al prestigio di Paletti Marmi Roma.
Un’attività che spazia dall’arredamento dedicato alle abitazioni private, come lavelli per cucina e bagni, caminetti, bagni, etc. All’arredo di negozi, alberghi, pavimentazioni urbane fino all’intarsio più sosfisticato.
Essere marmista a Roma. La Paletti Marmi, propone sempre interventi di alto profilo ed elevato pregio, selezionando i materiali migliori disponibili sul mercato.
Paletti Marmi, il tuo punto di forza nell’area dell’arredamento.



