logo_paletti_marmi

I nostri Contatti

Via Enzo Tortora, 113, 00188 Roma RM

+39 06 332 8187

info@palettimarmi.it

I nostri Social

Dicembre 3, 2022 by admin 0 Comments

Marmo e Travertino. Paletti Marmi a Roma

Marmo e Travertino, quali sono le differenze.

Le differenze sono assai notevoli. Nonostante ciò, il Travertino è erroneamente considerato un tipo di marmo.

Molte persone, se non addette ai lavori, tendono a confondere il Marmo con il Travertino.
La confusione più diffusa deriva dal fatto che il nome proprio, Travertino indichi i modo più elaborato il Marmo. Ma ovviamente, non è così.

Analizziamo in breve la conformazione della pietra naturale: Marmo e Travertino.

Pietre estremamente diverse tra loro, molto richieste dal mercato, nell’area grande dell’Edilizia.

Nate in ambienti specifici che conferiscono aspetti e sensazioni al tatto straordinariamente unici.

La pressione e il sensazionale calore della crosta terrestre formano il Marmo.

Le rocce sedimentarie, avviano un processo metamorfico, che si completa in una ricristallizzazione del Carbonato di Calcio.

La trasformazione di questa roccia sedimentaria in Marmo avviene attraverso una decisa azione combinata tra temperatura e pressione.

Questa azione, porta alla progressiva obliterazione strutturale e anche di tessitura originariamente presenti nella roccia stessa.

Marmo e Travertino. Questo processo porta inevitabilmente alla distruzione completa di ogni fossile, o altre strutture sedimentarie presenti nella roccia originaria.

Sotto potentissime e ulteriori temperature elevate e pressioni, si forma così il Travertino, nelle grotte calcaree e nelle sorgenti termali.

Marmo e Travertino: il loro aspetto peculiare.

Entrambe sono pietre naturali, estremamente eleganti e in parte anche molto rare.

Le più evidenti differenze, si riscontrano sostanzialmente nella gamma dei colori, che secondo le provenienze possono sensibilmente variare.

Questi eventi naturali e casuali, rendono il marmo disponibile in tutti i diversi colori e le venature che fanno in modo di rendere uniche le lastre di Marmo.

Non esistono due lastre di Marmo uguali, e questo lo rende così appetibile e ricercato, in particolare modo per i designer di interni.

Scopri la collezione di Marmi della Paletti Marmi Roma.

Il Travertino è da sempre associato ai toni caldi e mediterranei della terra

I colori sono sostanzialmente caldi e vanno dal bianco, crema chiaro fino al beige, oro, marrone e addirittura rosso.

Variazioni di colore molto tenue che fanno in modo che le lastre poco uniformi.

La straordinaria varietà di finiture, di questa pietra naturale, tra le quali: lucidatura, levigatura, spazzolatura, burattata e filo a sega la rendono incredibilmente adatta in una infinita gamma di usi, tra le quali anche la scultura.

Scopri la collezione di Travertini della Paletti Marmi Roma.

Marmo e Travertino
Marmo e Travertino
Marmo e Travertino
Marmo e Travertino