logo_paletti_marmi

I nostri Contatti

Via Enzo Tortora, 113, 00188 Roma RM

+39 06 332 8187

info@palettimarmi.it

I nostri Social

Category: Architecture

Maggio 18, 2023 by admin 0 Comments

Marmo e granito

Marmo e granito sono due dei materiali più popolari utilizzati nella produzione di pavimentazioni, piani di lavoro e decorazioni per interni ed esterni.

Anche se sono entrambi pietre naturali, hanno proprietà uniche e specifiche che li distinguono l’uno dall’altro.

In questo breve articolo, esploreremo le differenze tra marmo e granito allo scopo di aiutarvi a scegliere il materiale giusto per il vostro progetto.

  1. Composizione chimica

Il marmo è una roccia metamorfica che si forma quando il calcare subisce un processo di metamorfismo.

Il calcare è una roccia sedimentaria composta principalmente da carbonato di calcio, che viene trasformato in marmo attraverso il calore e la pressione.

Il marmo ha una texture liscia e uniforme con venature naturali, che possono variare dal bianco al nero.

Il granito, d’altra parte, è una roccia ignea che si forma quando il magma si solidifica lentamente sotto la superficie della Terra.

Quest’ultimo, è composto principalmente da quarzo, feldspato e mica, e, contestualmente la sua composizione chimica può variare a seconda della sua origine geologica.

Ha una texture granulare e viene spessissimo utilizzato per la produzione di piani di lavoro e pavimentazioni.

  1. Resistenza e durabilità

Il marmo è invece un materiale decisamente più delicato ed è sensibile a graffi e/o incisioni.


È altresì molto vulnerabile all’acido. Questo significa che le sostanze acide come ad esempio il succo di limone o il vino (in particolare il rosso) possono macchiarlo.

Tuttavia, il marmo è molto resistente al calore e può sopportare temperature elevate.

Il granito, d’altra parte, è molto più resistente del marmo.

È resistente ai graffi, all’acqua e alle sostanze chimiche. È anche molto resistente al calore e alle alte temperature.

Questa resistenza lo rende ideale per l’uso in cucina come piano di lavoro.

  1. Disponibilità e prezzo

Il marmo è un materiale relativamente costoso e può anche essere non propriamente facile da trovare in alcune parti del mondo.

Questo lo rende un materiale di scelta per progetti di altissimo livello.

In generale, il prezzo del marmo può variare sostanzialmente in base alla rarità della pietra, alla provenienza e non ultimo, alla lavorazione.

Il granito, è decisamente un materiale molto più comune e quindi più economico rispetto al marmo.

Tuttavia, il prezzo può variare in base alla qualità intrinseca della pietra e alla sua provenienza.

In sintesi, il marmo e il granito sono due materiali di alta qualità utilizzati in molte applicazioni di progettazione di interni ed esterni.

La scelta tra i due dipende dalle esigenze del progetto, dal budget e dallo stile desiderato.

Il marmo ha una texture liscia e uniforme con venature naturali.

Il granito ha una texture granulare ed è molto più resistente del marmo, il che lo rende ideale per l’uso come piano di lavoro in cucina.

Comunque, in qualsiasi caso, è importante considerare molto attentamente le caratteristiche e le esigenze specifiche del vostro progetto prima di prendere una decisione tra marmo e granito.

Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

  • Estetica: il marmo offre una bellezza classica e elegante con le sue venature uniche e la varietà di colori disponibili. Il granito ha un aspetto più granulare e offre una gamma di colori più ampia, spesso con una maggiore varietà di pattern.
  • Uso previsto: se stai cercando un materiale per piani di lavoro in cucina o superfici ad alta usura, il granito è generalmente preferibile per la sua resistenza ai graffi e alle macchie. Il marmo, d’altra parte, può essere una scelta ideale per applicazioni decorative come pavimenti, rivestimenti murali o caminetti.
  • Manutenzione: il marmo richiede una maggiore attenzione e manutenzione rispetto al granito. È più suscettibile ai graffi, alle macchie e agli acidi. Il granito, al contrario, richiede una manutenzione più semplice e può essere sigillato per aumentare la sua resistenza alle macchie.
  • Budget: il marmo tende ad essere più costoso rispetto al granito, soprattutto se stai cercando varietà rare o pregiati. Il granito offre un’opzione più economica senza compromettere la qualità e la durabilità.

Infine, è sempre consigliabile consultare un professionista o un esperto nel settore per valutare le opzioni disponibili, ottenere consigli personalizzati e garantire che la tua scelta si adatti alle tue esigenze specifiche.

Paletti Marmi Roma è senza ombra di dubbio il partner ideale per la scelta, la lavorazione e l’assistenza a tutto tondo.

marmo e granito
marmo e granito

Pietra Total Black

La pietra Total Black. Un materiale di altissima qualità che si spessissimo per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti e superfici in vari contesti.

Questa pietra è conosciuta per la sua bellezza intrinseca e le sue caratteristiche, che la rendono un’opzione decisamente molto popolare e usata in ambito architettonico e di design.

Una delle caratteristiche principali della pietra Total Black è il suo colore intenso e omogeneo.

Questo, crea senza ombra di dubbio uno degli effetti visivi di più grande impatto.

Questo materiale è disponibile in diverse finiture:

  • lucido
  • satinato
  • levigato

Queste rifiniture, consentono di adattarlo a diverse preferenze estetiche e stili di design.

Questa pietra è altresì apprezzata per una straordinaria durata e resistenza.

Essendo un materiale molto robusto e resistente all’usura, agli agenti atmosferici, alle macchie e alle abrasioni.

Questa innata caratteristica la rende adatta per l’utilizzo in diverse aree ad alto traffico, come pavimenti in spazi pubblici o rivestimenti in bagni e cucine.

Oltre alla sua resistenza, la sua peculiarità intrinseca è la facilità con la quale si pulisce e si mantiene nel tempo.

La sua superficie liscia e non porosa rende la rimozione di sporco e macchie un processo semplice, richiedendo solo una pulizia regolare con detergenti delicati e acqua.

Un’altra caratteristica decisamente interessante della pietra Total Black è la sua capacità di adattamento a diversi stili di design.

Senza nessun tentennamento, può essere utilizzata in ambienti contemporanei, minimalisti, moderni o anche in contesti più tradizionali, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza all’ambiente circostante.

Inoltre, la pietra Total Black può essere lavorata e tagliata su misura per adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze del progetto.

È spessissimo utilizzata per realizzare pavimenti, rivestimenti murali, top per cucine e bagni, e persino per elementi decorativi come caminetti o scalinate.

In sintesi, la pietra Total Black è un materiale di alta qualità con caratteristiche estetiche e funzionali eccezionali.

La pietra Total Black è stata utilizzata in molti importanti progetti architettonici nel mondo, per creare un impatto visivo e conferire eleganza agli spazi.

Molte grandi opere sono state realizzate con la pietra Total Black.

Sono proprio la sua versatilità e bellezza che la rendono un’opzione molto desiderata ed usata per designer e architetti alla ricerca di materiali di alta qualità per le loro creazioni.

La Paletti Marmi Roma, dispone delle più belle lastre di questa Pietra. Da oltre 3 generazioni, offriamo assistenza a 360° ad architetti, designer di interni, ingegneri, e contestualmente a tutti coloro che operano nella grande area dell’edilizia.

Pietra Total Black
Pietra Total Black

Lavelli cucina in marmo

Lavelli da cucina in marmo sono da sempre un’opzione di lusso ed elegante elegante per qualsiasi cucina.

I punti di forza sono: la loro bellezza unica, la resistenza e una durata eccezionale.

Il marmo è un materiale resistente e duraturo, quindi un lavandino in marmo può durare per moltissimi anni.

Inoltre, il marmo è disponibile in una varietà di colori e design quasi infinita.

A tal punto è quindi possibile trovare facilmente un lavandino che si adatti al proprio stile di cucina.

Tuttavia, ci sono anche alcune criticità da considerare quando si sceglie un lavandino in marmo.

Ad esempio, il marmo è un materiale poroso, quindi può assorbire macchie e liquidi se non protetto adeguatamente.

Bisogna considerare comunque che il marmo è più delicato rispetto ad altri materiali come l’acciaio inossidabile o il granito, quindi deve essere pulito e trattato con cura per evitare graffi e danni.

Infine, i lavelli da cucina sono solitamente ovviamente più costosi rispetto ad altri materiali, quindi devono essere valutati con attenzione in base al budget disponibile.

I lavelli da cucina in marmo sono un’opzione elegante e di lusso per qualsiasi cucina, questo però non comporta di non considerare i loro punti di forza e criticità prima di prendere una decisione.

Paletti Marmi Roma è senza ombra di dubbio un aiuto fondamentale per la scelta del miglior materiale per il vostro progetto.

Ci sono diverse varietà di marmo che sono particolarmente adatte per i lavelli da cucina.

Tra i prestigiosi marmi per i lavelli si possono includere:

  1. Marmo di Carrara: è un marmo bianco-grigio con venature grigie e bianche, molto popolare per i lavelli da cucina per la sua bellezza, durezza e resistenza.
  2. Marmo Calacatta: è un marmo bianco-oro con venature scure, molto popolare per i lavelli da cucina per la sua eleganza e unicità.
  3. Marmo Statuario: è un marmo bianco con venature grigie e nere, molto popolare per i lavelli da cucina per la sua bellezza e resistenza.
  4. Marmo Nero Marquina: è un marmo nero con venature bianche, molto popolare per i lavelli da cucina per la sua eleganza e unicità.
  5. Marmo Crema Marfil: è un marmo beige-giallo con venature marroni, molto popolare per i lavelli da cucina per la sua bellezza e resistenza.

Ci sono anche altre varietà di marmo disponibili, ognuna con le sue caratteristiche uniche.

Fondamentale è considerare il budget, lo stile della cucina e le esigenze di manutenzione prima di scegliere una varietà di marmo per un lavandino da cucina.

Paletti Marmi roma, presente sul mercato da oltre 60 anni, è l’hub di riferimento per la trasformazione di marmi, graniti, agglomera­ndo ti di quarzo e pietre sinterizzate, destinati all’edilizia e all’arredamento.

L’estrema qualità dei prodotti dell’azienda è nota in tutto il mondo e si distingue sul mercato per l’ideale abbina­ mento tra lavorazione artigianale e l’alta tecnologia.

La Paletti Marmi Roma ha decisamente riscontrato innummerevoli risultati e apprezzamenti da parte di una clientela seleziona­ta,fornendo il proprio contributo al successo di importanti progetti e realiz­zazioni dedicati e realizzati da architetti, interiore designer, ingegneri e anche verso l’utenza finale.

Lavelli cucina in marmo
Lavelli cucina in marmo
Lavelli cucina in marmo
Lavelli cucina in marmo

Graniti più usati nell’edilizia-Paletti Marmi Roma

I graniti sono rocce ignee plutoniche composte principalmente da quarzo, feldspato e mica.

Sono molto dure e resistenti, il che li rende ideali per una vasta gamma di applicazioni nell’edilizia, come pavimenti, rivestimenti, scale, vanità e superfici da cucina e bagno.

I graniti più utilizzati nell’edilizia includono:

  • Granito grigio scuro: conosciuto anche come granito “Absolute Black”, questo granito è una delle opzioni più popolari per i pavimenti e i rivestimenti in quanto è molto resistente e durevole. Inoltre, il suo colore nero uniforme lo rende un’ottima scelta per creare contrasto con le pareti e i mobili della casa.
  • Granito bianco Carrara: Questo granito è famoso per la sua bellezza e versatilità. con venature e sfumature delicate che vanno dal bianco al grigio chiaro. È molto utilizzato per le pavimentazioni interne ed esterne ma anche per i rivestimenti delle cucine e delle bagni.
  • Granito giallo oro: conosciuto anche come “Giallo Siena” o “Giallo Fiorito”, questo granito è caratterizzato da venature gialle e marroni. È molto utilizzato per le pavimentazioni interne ed esterne, perché il suo colore caldo e accogliente crea un ambiente confortevole e accogliente.
  • Granito Nero Brasiliano: Questo granito è caratterizzato da venature nere, bianche e grigie.
    È molto resistente e durevole, rendendolo ideale per pavimenti, gradini e rivestimenti.
    È anche molto utilizzato per le superfici di cucine e bagni.
  • Granito Rosso Multicolore: noto anche come “Granito Rosso Asiatico” o “Granito Rosso Multicolore”, questo granito è caratterizzato da venature rosse, marroni e nere.
  • Granito Giallo Veneziano. Una varietà di granito giallo che ha una base gialla con venature marrone e grigie. E’ originario del Brasile, ma è chiamato Veneziano poiché una delle sue cave più famose si trova nel nord est del Brasile, nello stato di Bahia, vicino alla città di Venezia.
    Questa tipologia di granito è una scelta popolare per pavimenti e rivestimenti in quanto è molto resistente e durevole. È anche un’ottima scelta per le cucine e i bagni perché il suo colore caldo e accogliente crea un’atmosfera confortevole e accogliente. Inoltre, essendo una pietra molto compatta e resistente, è adatta ad essere utilizzata anche in esterni.
    È una pietra molto versatile e adatta a diversi stili di arredamento, sia moderni che classici.
    È adatto sia per ambienti interni che esterni, un’ottima scelta per pavimenti, rivestimenti, gradini, top per cucine e bagni.
    Inoltre essendo un granito molto facile da pulire e mantenere, si presta bene ad essere utilizzato in luoghi ad alto traffico.
  • È molto utilizzato per i pavimenti interni ed esterni e per i rivestimenti delle cucine e delle bagni.

I graniti sono stati utilizzati anche in molte famose opere architettoniche in tutto il mondo.

Ecco alcuni esempi di famose costruzioni e monumenti che utilizzano graniti:

  • La tomba del Soldato Sconosciuto a Parigi, Francia: questa tomba è realizzata in granito grigio scuro e rappresenta un esempio di come il granito possa essere utilizzato per creare un monumento commovente ed emozionante.
  • Il palazzo di Westminster a Londra, Inghilterra: il famoso palazzo di Westminster è stato costruito utilizzando granito grigio scuro e granito rosso, il quale sono stati utilizzati per le facciate esterne, i gradini e i pavimenti interni del palazzo.
  • Il Granito Rosa Portogallo: Questo granito è stato utilizzato nella costruzione di molti edifici e monumenti in Portogallo, tra cui il Monastero dos Jerónimos a Lisbona e il Mosteiro de Santa Maria da Vitória a Batalha.
  • Il Granito Nero Brasiliano: è stato utilizzato per la costruzione di molti monumenti, tra cui il Brasília Cathedral e il Palazzo della Presidenza del Brasile.
  • Il Granito Giallo Veneziano: è stato utilizzato per la costruzione di molti edifici e monumenti in Brasile, tra cui il Palazzo del Governo di Bahia e la Cattedrale di Salvador.

Questi sono solo alcuni esempi di come i graniti siano stati utilizzati in famose opere architettoniche in tutto il mondo.
I graniti sono molto resistenti e durevoli e questo li rende ideali per le costruzioni esterne e interne.

In generale, i graniti sono utilizzati per pavimenti, rivestimenti, gradini, vanità, cucine, bagni, facciate, colonne, ecc.
E sono molto popolare in edilizia, poiché possono resistere alle condizioni meteorologiche estreme e ai danni causati dall’usura quotidiana, per cui si utilizzano in progetti di edilizia sia pubblica che privata, monumenti e strutture pubbliche.

Paletti Marmi Roma ha una vastissima scelta dei migliori Graniti e come sempre, garantisce non solo qualità intrinseca del materiale ma l’assistenza più articolata e senza compromessi ai suoi clienti.

I graniti
I graniti