logo_paletti_marmi

I nostri Contatti

Via Enzo Tortora, 113, 00188 Roma RM

+39 06 332 8187

info@palettimarmi.it

I nostri Social

Category: Interior

Maggio 26, 2023 by admin 0 Comments

Lucidare soglie in marmo

Come lucidare soglie in marmo e ravvivare davanzali rovinati: una piccola guida passo-passo.

Introduzione: Le soglie in marmo e i davanzali sono elementi decorativi che donano eleganza e raffinatezza agli interni di una casa. Ma sono esposti ad una usura continua.

Quindi, nel corso del tempo, possono perdere il loro splendore a causa di graffi, macchie o opacità.

Per fortuna, esistono metodi molto efficaci per lucidare e ripristinare la straordinaria bellezza di queste superfici in marmo.

Lucidare soglie in marmo. In questo breve articolo, ti guideremo attraverso alcuni passaggi sicuramente necessari allo scopo di riportare le soglie in marmo e i davanzali rovinati al loro splendore.

  • Preparazione degli strumenti e dei materiali: Per iniziare il processo di lucidatura, è necessario raccogliere gli strumenti ei materiali appropriati. Questi includono:

– Carta vetrata a grana fine e media

– Un panno morbido o una spugna

– Detergente delicato per il marmo

– Acqua

– Lucidante per marmo

– Guanti protettivi

  • Pulizia delle superfici: Prima di iniziare la lucidatura, è importante pulire accuratamente le soglie in marmo ei davanzali. Utilizza un detergente delicato specifico per il marmo diluito in acqua. Applicare la soluzione sulle superfici rovinate e strofinare delicatamente con un panno morbido o una spugna. Assicurati di rimuovere ogni residuo di sporco o macchia.
  • Rimozione dei graffi: Una volta pulite le superfici, passiamo alla rimozione dei graffi.
    Inizia utilizzando carta vetrata a grana media. Strofina delicatamente la carta vetrata sui graffi in modo circolare. Assicurati di lavorare in modo uniforme e controlla regolarmente il progresso. Una volta che i graffi sono meno evidenti, passa alla carta vetrata a grana fine e ripeti il processo.
    Questo aiuterà a levigare la superficie e a ottenere un risultato uniforme.
  • Lucidatura: Dopo aver levigato le superfici, è il momento di procedere alla lucidatura per ripristinare il loro splendore.
    Puoi utilizzare un lucidante specifico per il marmo, facilmente reperibile nei negozi specializzati. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per l’uso corretto del prodotto.In genere, dovrai applicare il lucidante sulla superficie in marmo utilizzando un panno morbido o una spugna. Strofina con movimenti circolari e uniformi, lavorando su piccole aree alla volta. Assicurati di coprire completamente l’intera superficie, compresi i bordi e gli angoli.
    Dopo aver applicato il lucidante, lascia che si asciughi per il tempo consigliato indicato sul prodotto. Successivamente, utilizza un panno pulito e morbido per rimuovere eventuali residui e lucidare ulteriormente la superficie.
  • Protezione e manutenzione: Una volta completata la lucidatura, è importante proteggere le soglie in marmo e i davanzali per mantenerli in buone condizioni nel tempo.
    Puoi utilizzare un sigillante specifico per il marmo per creare una barriera protettiva contro macchie e danni. Applicare il sigillante seguendo attentamente le istruzioni del produttore.

Inoltre, per Lucidare soglie in marmo, ricorda di effettuare una pulizia regolare delle superfici utilizzando un detergente delicato per il marmo e un panno morbido.

Evita l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare la finitura del marmo.

Conclusione: Seguendo questi passaggi, sarai in grado di lucidare efficacemente le soglie in marmo e i davanzali rovinati, restituendo loro l’aspetto originale.

Ricorda di lavorare con cura e di seguire le istruzioni dei prodotti utilizzati. Con la giusta manutenzione, potrai preservare la bellezza e l’eleganza di queste superfici per lungo tempo.

Lucidare soglie in marmo
Lucidare soglie in marmo

Pietra Total Black

La pietra Total Black. Un materiale di altissima qualità che si spessissimo per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti e superfici in vari contesti.

Questa pietra è conosciuta per la sua bellezza intrinseca e le sue caratteristiche, che la rendono un’opzione decisamente molto popolare e usata in ambito architettonico e di design.

Una delle caratteristiche principali della pietra Total Black è il suo colore intenso e omogeneo.

Questo, crea senza ombra di dubbio uno degli effetti visivi di più grande impatto.

Questo materiale è disponibile in diverse finiture:

  • lucido
  • satinato
  • levigato

Queste rifiniture, consentono di adattarlo a diverse preferenze estetiche e stili di design.

Questa pietra è altresì apprezzata per una straordinaria durata e resistenza.

Essendo un materiale molto robusto e resistente all’usura, agli agenti atmosferici, alle macchie e alle abrasioni.

Questa innata caratteristica la rende adatta per l’utilizzo in diverse aree ad alto traffico, come pavimenti in spazi pubblici o rivestimenti in bagni e cucine.

Oltre alla sua resistenza, la sua peculiarità intrinseca è la facilità con la quale si pulisce e si mantiene nel tempo.

La sua superficie liscia e non porosa rende la rimozione di sporco e macchie un processo semplice, richiedendo solo una pulizia regolare con detergenti delicati e acqua.

Un’altra caratteristica decisamente interessante della pietra Total Black è la sua capacità di adattamento a diversi stili di design.

Senza nessun tentennamento, può essere utilizzata in ambienti contemporanei, minimalisti, moderni o anche in contesti più tradizionali, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza all’ambiente circostante.

Inoltre, la pietra Total Black può essere lavorata e tagliata su misura per adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze del progetto.

È spessissimo utilizzata per realizzare pavimenti, rivestimenti murali, top per cucine e bagni, e persino per elementi decorativi come caminetti o scalinate.

In sintesi, la pietra Total Black è un materiale di alta qualità con caratteristiche estetiche e funzionali eccezionali.

La pietra Total Black è stata utilizzata in molti importanti progetti architettonici nel mondo, per creare un impatto visivo e conferire eleganza agli spazi.

Molte grandi opere sono state realizzate con la pietra Total Black.

Sono proprio la sua versatilità e bellezza che la rendono un’opzione molto desiderata ed usata per designer e architetti alla ricerca di materiali di alta qualità per le loro creazioni.

La Paletti Marmi Roma, dispone delle più belle lastre di questa Pietra. Da oltre 3 generazioni, offriamo assistenza a 360° ad architetti, designer di interni, ingegneri, e contestualmente a tutti coloro che operano nella grande area dell’edilizia.

Pietra Total Black
Pietra Total Black

Maggio 12, 2023 by admin 0 Comments

Lavelli in Grés Porcellanato

I Lavelli in Grés Porcellanato sono diventati, ormai sempre più popolari grazie alla loro resistenza, durata e stile sofisticato.

Lavelli che sono realizzati utilizzando lo stesso materiale di alta qualità utilizzato per i pavimenti e i rivestimenti in Grés Porcellanato.

Questo significa che sono resistenti all’acqua, alle macchie e alla muffa.

Una delle caratteristiche che distingue i Lavelli in Grés Porcellanato è la loro versatilità.

Grazie ad una vastissima gamma di texture e colori disponibili, è possibile e facilissimo scegliere un lavabo in Grés Porcellanato che si adatti perfettamente al proprio stile di arredamento del bagno.

Dal minimalismo del bianco a texture in pietra o legno, i Lavelli in Grés Porcellanato, senza ombra di dubbio sono in grado di soddisfare qualsiasi preferenza.

Inoltre, i Lavelli in Grés Porcellanato sono disponibili in molteplici forme e dimensioni, il che li rende adatti a bagni di qualsiasi dimensione.

Sono disponibili anche Lavelli da appoggio, da incasso e da parete, il che offre ancora maggiori opzioni di design e di personalizzazione.

Lavelli in Grés sono anche molto facili da pulire e mantenere.

Il materiale è resistente alle macchie e alla muffa, e la superficie liscia e uniforme rende la pulizia veloce e semplice.

Questo materiale straordinario, inoltre non richiede alcuna sigillatura o manutenzione particolare, il che lo rende una scelta comoda e conveniente per chi cerca un lavabo elegante e resistente.

Gli esempi di Lavelli in Grés Porcellanato includono Lavelli da appoggio con una forma elegante e minimalista, Lavelli sospesi in Grés Porcellanato con linee pulite e moderne, e Lavelli da incasso che si integrano perfettamente con i mobili del bagno.

Altresì, i Lavelli in Grés Porcellanato possono essere personalizzati con accessori come rubinetti e scarichi per adattarsi perfettamente al proprio stile di arredamento.

Per chi cerca un’opzione ancora più esclusiva, ci sono Lavelli in questo materiale che riproducono l’aspetto di pietra naturale come il marmo o la pietra calcarea.

Questi Lavelli offrono il fascino senza tempo della pietra naturale, ma con la resistenza e la durata del Grés.

In conclusione, i Lavelli in Grés Porcellanato offrono una vasta gamma di opzioni di design e di personalizzazione per soddisfare qualsiasi esigenza di arredamento del bagno.

Grazie alla loro resistenza e durata, questi Lavelli sono una scelta ideale per chi desidera un lavabo elegante e di alta qualità che duri nel tempo.

Paletti Marmi Roma, da oltre 3 generazioni al vostro fianco, dispone dei migliori Grés per la realizzazione di lavelli su misura, in grado di soddisfare ogni esigenza.

lavabi in Grés Porcellanato
lavabi in Grés Porcellanato

Maggio 11, 2023 by admin 0 Comments

Bagno in Grés Porcellanato

Un bagno in Grés Porcellanato, crea uno straordinario equilibrio tra design, attenzione al dettaglio e ricercate atmosfere.

Grazie a lastre, mosaici e decorazioni le quali, sono disponibili in vari formati, superfici e colori, il bagno diventa un ambiente esclusivo, associando così relax e un tocco personale unico.

La Paletti Marmi, propone una varietà infinita du superfici atte a fornire prodotti e soluzioni unitamente ad idee versatili per ogni tipo di esigenza e stile.

È un materiale di altissima qualità, molto resistente e versatile è ampiamente utilizzato in diversi ambiti dell’edilizia, compreso quello dei bagni.

Grazie alla sua resistenza all’acqua, alle macchie e alla muffa, il Grés Porcellanato è la scelta indubbiamente ideale per pavimenti e rivestimenti di bagni.

Uno dei vantaggi del Grés per i bagni è la vasta gamma di texture e colori disponibili, che lo rendono adatto a ogni stile di arredamento.

Dai toni neutri e minimalisti a quelli più audaci e creativi, ci sono infinite possibilità per personalizzare il proprio bagno.

Questo materiale è facile da pulire e manutenere, il che lo rende un’opzione conveniente per chi desidera un bagno elegante e di qualità senza dover dedicare troppo tempo alla cura e alla manutenzione.

Alcuni esempi di bagni in Grés Porcellanato includono:

  • Un bagno moderno con pareti in Grés Porcellanato effetto marmo e pavimento in Grés Porcelanato grigio antracite per un look minimalista ed elegante.
  • Un bagno rustico con pareti in Grés effetto pietra e pavimento in Grés Porcelanato beige per un’atmosfera calda e accogliente.
  • Un bagno in stile industriale con pareti in Grés Porcellanato effetto cemento e pavimento è certamente fondamentale per creare un look urbano e moderno.

In sintesi, i bagni in Grés offrono una vasta gamma di possibilità di design e di personalizzazione, garantendo anche una facile pulizia e manutenzione.

Grazie alla sua resistenza e durata, è un’ottima scelta per chi desidera un bagno elegante e di qualità.

Grés Porcellanato
Grés Porcellanato