logo_paletti_marmi

I nostri Contatti

Via Enzo Tortora, 113, 00188 Roma RM

+39 06 332 8187

info@palettimarmi.it

I nostri Social

Novembre 28, 2023 by admin 0 Comments

Ceramica o Gres Porcellanato

Le piastrelle in ceramica spesso sono monocottura, realizzate con un’unica cottura che integra il materiale base con il decoro superficiale.

Tuttavia, la ceramica è molto delicata ed è decisamente suscettibile a scalfiture, anche di tipologie complesse.

Questo ovviamente la rende meno adatta a basi non perfettamente livellate.

Novembre 22, 2023 by admin 0 Comments

Marmo Calacatta Borghini

Paletti Marmi si impegna a minimizzare l’impatto ambientale, facendo della sostenibilità un cardine fondamentale della sua filosofia aziendale. La scelta di utilizzare esclusivamente materiali riciclati testimonia l’attenzione alla riduzione del consumo di risorse naturali e alla gestione responsabile dei rifiuti…

Novembre 12, 2023 by admin 0 Comments

Paletti Marmi: L’Eccellenza dell’Ambiente in Ogni Dettaglio

Paletti Marmi si impegna a minimizzare l’impatto ambientale, facendo della sostenibilità un cardine fondamentale della sua filosofia aziendale. La scelta di utilizzare esclusivamente materiali riciclati testimonia l’attenzione alla riduzione del consumo di risorse naturali e alla gestione responsabile dei rifiuti…

Rimanenze di marmi pregiati di Paletti Marmi Roma

L’acquisto di rimanenze di marmi pregiati è una scelta intelligente sotto molti aspetti, che vanno ben oltre l’aspetto estetico e l’uso iniziale…

Ottobre 27, 2023 by admin 0 Comments

Il Marmo nella Cucina

Il Marmo nella Cucina: un’elegante Scelta di Design. Un piccolo supporto di idee e suggerimenti per un Design Straordinario

Quando si tratta di arredare la propria cucina, il marmo è una scelta senza tempo che conferisce un tocco di eleganza e raffinatezza all’ambiente.

Questo materiale versatile non solo aggiunge un’indiscutibile spettacolarità estetica, ma trasforma anche gli spazi della cucina, spesso trascurati, in autentiche opere d’arte.

Se stai pensando di incorporare il marmo nella tua cucina e desideri massimizzarne l’effetto, ti presentiamo una piccola serie di preziosi consigli per ottenere il massimo da questa scelta di design.

 

 

Personalizza il Paraschizzi con Marmo

  • Il paraschizzi è un elemento fondamentale in cucina, non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo impatto estetico.
    Scegliere il marmo come rivestimento per questa zona è un’idea straordinaria.
    Per aggiungere un tocco di raffinatezza, considera l’aggiunta di una piccola mensola.
    Inoltre, puoi selezionare un tipo di marmo con un motivo grafico che si integri perfettamente con il tuo stile, come un elegante pattern a canneto.

Cucina e Soggiorno in Open Space: Armonia Visiva

  • Negli spazi aperti che combinano cucina e soggiorno, il marmo può svolgere un ruolo fondamentale nell’unificare le due aree.
    Ad esempio, l’abbinamento di una cucina con un top in marmo a un tavolo da pranzo con una superficie dello stesso materiale crea un’elegante continuità visiva.
    Sperimenta i contrasti tra la liscia finitura del marmo e materiali con texture ruvide per creare un’estetica unica e coinvolgente.

     

    Scommetti sulle Lavorazioni Originali

    • Per massimizzare l’impatto del marmo in cucina, considera lavorazioni originali come il marmo scanalato.
      Questa tecnica, ispirata alle colonne dei templi antichi, permette di creare straordinari abbinamenti con pavimenti in legno, come il parquet, caratterizzati dalla presenza di listelli. Gioca con contrasti cromatici, ad esempio utilizzando marmo chiaro con elementi strutturali scuri per un effetto affascinante che cattura lo sguardo.

    Il Marmo nella Cucina: Crea Affascinanti Combinazioni con Altri Materiali

    • Il marmo può essere combinato con una varietà di materiali, come l’acciaio, noto per la sua facilità di pulizia ed estremamente popolare nelle cucine moderne.
      Ad esempio, un’isola in marmo chiaro può essere abbinata a sgabelli con supporti in acciaio.
      Per un tocco ancora più speciale, considera l’uso del rosa pastello per il resto dei mobili.
      Questa combinazione di materiali e colori creerà un effetto visivo affascinante.

    Il Marmo nella Cucina: Superficie Continua con Top in Marmo

    • Scegliendo una cucina con top in marmo, puoi ottenere una superficie continua che abbraccia il top, il paraschizzi e l’intera parete dietro il lavello e il corpo principale della cucina.
      Questo look è particolarmente elegante quando abbinato al legno scuro.
      Per il pavimento, le doghe larghe offrono una soluzione esteticamente piacevole, creando una sensazione di spaziosità e continuità.

    L’Isola in Marmo: Eleganza e Funzionalità Centrali

    • Se desideri conferire raffinatezza e chiarezza nella divisione tra la cucina e il soggiorno, considera l’installazione di un’isola in marmo al centro dell’open space.
      Per un perfetto equilibrio, potresti optare per un pavimento in marmo o in gres nella zona cucina e un elegante parquet nel soggiorno.
      Mantenere una sfumatura cromatica simile crea un’atmosfera armoniosa e invitante in tutto lo spazio.

    Sfruttare appieno il potenziale del marmo in cucina significa abbracciare la creatività, sperimentare con forme, texture e colori per creare un ambiente culinario unico e affascinante.
    Seguendo questi brevi consigli, trasformerai la tua cucina in un luogo straordinario che ti riempirà di orgoglio ogni giorno.

    Da Paletti Marmi troverai il sempre il top di gamma sotto tutti gli aspetti e un’assistenza a 360° senza pari.

Il Marmo nella Cucina
Il Marmo nella Cucina

Ottobre 19, 2023 by admin 0 Comments

Breccia Oniciata

Breccia Oniciata, Paese di origine: Italia
Finiture Disponibili: Lucida, Levigata, Spazzolata, Sabbiata

La Breccia Oniciata è una preziosa varietà di marmo originaria dell’Italia.

Si distingue per la sua tavolozza di tonalità beige uniformi, adornate da sottili venature quasi cristalline in bianco, rosa e marrone chiaro.

Questa pietra pregiata è estratta con maestria nelle affascinanti Prealpi Bresciane.

Nonostante la sua apparente fragilità, la Breccia Oniciata è dotata di una struttura incredibilmente dura e compatta.

Questa robustezza è accentuata dalla resinatura, un processo sofisticato che elimina le piccole fratture strutturali, donando alle lastre di Breccia Oniciata una finitura impeccabile, liscia e lucente.

Le lastre di sono ideali per installazioni con uno stile aperto, e la loro spessura può variare tra 2 e 3 centimetri, adattandosi a diverse esigenze di design e costruzione.

Questo storico marmo italiano proviene dalle cave del comune di Serle, incastonate nelle Prealpi Bresciane.

La sua caratteristica principale è la tonalità brecciata che spazia tra il beige, il rosa e il rosso. Le cave di Breccia Oniciata vantano una produzione significativa, con blocchi di medie e grandi dimensioni.

Le lastre sono punteggiate da numerose venature, rendendole perfette per applicazioni in stile aperto.

La resistenza e la compattezza di questo marmo si rivelano particolarmente dopo il processo di resinatura.

Questa fase è eseguita con maestria da Paletti Marmi attraverso una tripla resinatura in sottovuoto con resine epossidiche, garantiscono una lavorazione di altissima qualità che minimizza le porosità e le microfratture naturali presenti nel materiale.

La finitura predominante per le lastre di Breccia Oniciata è solitamente la lucida.

La versatilità della Breccia Oniciata la rende adatta per applicazioni sia interne che esterne, tra cui pavimenti, pareti ventilate, scale, banchine, soglie, piatti doccia e piani cucina.

Caratteristiche Principali:

  • Colore: Marrone – Rosa
  • Struttura: Venata
  • Utilizzo Primario: Interni
  • Finiture Standard: Levigatura, Lucidatura, Spazzolatura, Sabbiatura

In breve, la Breccia Oniciata è un’opzione di marmo raffinato, proveniente dall’Italia, che incanta con la sua estetica unica, la resistenza impressionante e la versatilità in una varietà di applicazioni.


Paletti Marmi dispone delle migliori lastre di Breccia Oniciata e come sempre, da oltre 3 generazioni è un punto di forza ineguagliabile nell’assistenza a 360° di chi si affida ai nostri esperti collaboratori interni.

Breccia Oniciata

Pietra Naturale o Ceramica

Pietra Naturale o Ceramica: Una scelta che ha il sapore della sfida

Questa specifica domanda su quale sia la scelta migliore tra pietra naturale o ceramica è una di quelle che più o meno tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita.

Certamente, la risposta a questa domanda non è affatto semplice.

Le due opzioni hanno i loro meriti e le loro applicazioni ideali.

In questo breve articolo, esaminiamo le ragioni a favore di entrambe le scelte allo scopo di fornire linee guida per aiutare a prendere la decisione giusta per il vostro progetto, considerando diverse variabili importanti.

Le variabili da considerare.

Quando si tratta di scegliere tra pietra naturale e ceramica, è fondamentale esaminare attentamente le variabili che possono influenzare la vostra decisione.

Dovete tenere conto del vostro progetto, del contesto in cui verrà utilizzato il materiale e delle restrizioni di budget. Ecco le quattro variabili principali che dovreste prendere in considerazione:

Prezzo

Se hai un budget limitato, la ceramica e il gres sono spesso la scelta migliore.
Anche se ci sono pietre e marmi accessibili sul mercato, la ceramica e il gres rimangono opzioni economiche e di alta qualità, con prodotti disponibili a meno di 10 euro al metro quadrato.

Resistenza

La resistenza del materiale è un fattore cruciale da considerare.

Il gres offre una resistenza elevata, mentre la ceramica, specialmente quella fatta a mano, è meno resistente.

Le pietre e i marmi naturali variano nella loro resistenza, quindi è importante adattare la scelta al vostro specifico progetto e consultare esperti del settore per consigli.

Estetica

L’aspetto estetico è spesso un fattore decisivo. Anche se i prodotti ceramici hanno raggiunto livelli estetici elevati, la bellezza naturale delle pietre, dei marmi, degli onici e delle quarziti è ineguagliabile.

Tuttavia, la scelta estetica dipenderà dai gusti personali e dalle esigenze del vostro progetto.

Sostenibilità

La sostenibilità è un tema importante da considerare. L’estrazione di marmo e pietra naturale può avere un impatto significativo sull’ambiente, ma con pratiche di estrazione sostenibili, questo impatto può essere mitigato.
D’altro canto, la produzione di ceramica e gres richiede temperature elevate e può causare emissioni di CO2. La sostenibilità dipenderà dalla gestione delle risorse e dai processi di produzione.

Altri fattori da valutare

Ci sono altri aspetti da prendere in considerazione, spesso citati a favore di una delle due opzioni.

Il peso e le dimensioni possono essere un argomento di discussione, ma è importante notare che ci sono prodotti leggeri disponibili in entrambe le categorie.

La dimensione, d’altra parte, può essere influenzata principalmente dal trasporto, con le pietre naturali che presentano spesso dimensioni più grandi.

In conclusione, la scelta tra pietra naturale e ceramica dipende da una serie di variabili, tra cui prezzo, resistenza, estetica e sostenibilità.
È essenziale valutare attentamente queste variabili e cercare consigli da esperti del settore per prendere la decisione più adatta al vostro progetto.

Senza dubbio, alla fine, la scelta dovrebbe rispecchiare le vostre esigenze e i vostri obiettivi.

Paletti Marmi Roma, una storia lunga 3 generazioni sempre al vostro fianco.

Pietra Naturale o Ceramica
Pietra Naturale o Ceramica

Marmo e Interior Designer

Il marmo è da sempre uno dei materiali più amati e usati dagli interior designer, e non è così complesso capirne il motivo.

Marmo e Interior Designer. Questo materiale naturale offre una bellezza senza tempo ed una estrema versatilità che lo rendono una scelta ideale per una vasta gamma di progetti di arredamento.

In questo breve articolo, esploreremo le ragioni per cui gli interior designer amano così tanto il marmo per gli arredamenti e per gli oggetti in genere.

Eleganza senza tempo:

  • Il marmo è uno dei simboli di eleganza e raffinatezza. le sue texture uniche, unitamente ai colori sofisticati e la lucentezza naturale, lo rendono oltremodo perfetto per aggiungere un tocco di classe a qualsiasi ambiente.

    Gli Interior designer spesso scelgono il marmo per pavimenti, top cucina, tavoli da pranzo e piani di lavoro bagno per creare uno stile senza tempo che non passerà mai di moda.

La grande varietà di colori e venature:

  • Il marmo offre una straordinaria varietà di colori e venature, il che significa che gli Interior designer possono selezionare il tipo di marmo che si adatta meglio al loro progetto. Dai toni classici del marmo bianco carrara ai vivaci marmi verdi o rosa, c’è una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Le venature naturali del marmo aggiungono anche un elemento di unicità a ogni pezzo, rendendo ogni progetto unico.

Durabilità:

  • Il fatto che sia un materiale naturale non incide minimamente sulla sua incredibile resistenza e durevolezza. Quando adeguatamente sigillato e curato, può durare per moltissimi anni senza mostrare segni di usura. Questa durabilità lo rende una scelta molto pratica per gli Interior designer che desiderano creare ambienti belli e resistenti.

Facilità di manutenzione:

  • Contrariamente alla percezione comune, il marmo non richiede assolutamente una manutenzione eccessivamente complicata. Una corretta, semplice e regolare pulizia con acqua e sapone neutro è abbondantemente sufficiente per mantenerlo in buone condizioni. Tuttavia, è importante evitare l’uso di detergenti acidi che potrebbero danneggiare la superficie del marmo.

Adattabilità stilistica:

  • Il marmo si sposa perfettamente con una varietà di stili di arredamento, che vanno dal classico al contemporaneo. Può essere utilizzato per creare un look minimalista e moderno o per aggiungere un tocco di tradizione a un ambiente più classico. La sua versatilità lo rende adatto a qualsiasi tipo di progetto di Interior design.

In conclusione, il marmo è un materiale amato dagli Interior designer per la sua bellezza senza tempo, la varietà di colori e venature, la durabilità, la facilità di manutenzione e la sua adattabilità a diversi stili di arredamento.

Quando si tratta di creare spazi eleganti e sofisticati, il marmo rimane una scelta insuperabile.


Paletti Marmi da oltre 3 generazioni è l’hub prediletto a Roma per i Designer, Architetti, Ingegneri e di chiunque operi nell’area dell’Edilizia. Da sempre al Vostro fianco!

Marmo e Interior Designer
Marmo e Interior Designer

Ottobre 2, 2023 by admin 0 Comments

Resistenza del Travertino

Il travertino, pietra naturale è stato un punto di riferimento per l’umanità attraverso i secoli, grazie alla sua straordinaria resistenza e alla sua bellezza intrinseca.

Questa pietra calcarea sedimentaria è stata utilizzata fin dall’antichità allo scopo creare opere d’arte e strutture architettoniche che resistono al passare del tempo, rendendo così l’arredamento urbano del travertino una scelta straordinaria e senza tempo.

La resistenza del Travertino è una delle caratteristiche più notevoli.

È stata utilizzata per costruire alcuni dei monumenti più famosi del mondo, come il Colosseo di Roma e il Taj Mahal in India.

La durata nel tempo è quanto meno impressionante, e questo la rende una scelta ideale per l’arredamento urbano, dove la robustezza è un fattore essenziale.

Le piazze, i marciapiedi e i monumenti realizzati in travertino possono resistere all’usura causata dal traffico pedonale e veicolare, garantendo contestualmente una lunghissima durata senza la necessità di costose riparazioni o sostituzioni.

Ma non è solo la resistenza del travertino che lo rende così affascinante nell’arredamento urbano.

La sua estrema bellezza naturale è altrettanto importante.

Questa pietra ha una struttura unica caratterizzata da venature e sfumature che conferiscono un aspetto elegante e sofisticato a qualsiasi ambiente in cui viene utilizzata.

La sua tonalità varia dal beige al marrone, che concorrono a creare un’atmosfera calda e accogliente.

Senza ombra di dubbio, nell’arredamento l’uso del travertino urbano può trasformare una semplice strada o una piazza in uno spazio artistico e molto suggestivo.

Inoltre, il travertino è una scelta ecologica, poiché è una pietra naturale che non richiede affatto processi di produzione intensivi.

La sua estrazione e lavorazione hanno un impatto ambientale relativamente basso rispetto ad altre opzioni di pavimentazione.

Indubbiamente, questo aspetto di rilevanza sociale fa in modo che l’uso del travertino nell’arredamento urbano sia una scelta sostenibile che contribuisce alla conservazione delle risorse naturali.

In conclusione, resistenza e bellezza intrinseca del travertino lo rendono una scelta ideale per l’arredamento urbano.

Resistenza del Travertino. Questa pietra naturale può trasformare gli spazi urbani in luoghi di grande bellezza e durata nel tempo, creando un ambiente straordinariamente invitante per i residenti e i visitatori.

La sua storia millenaria e il suo impatto ecologico positivo lo rendono una scelta elettiva per progetti di arredamento urbano che mirano a coniugare estetica e sostenibilità.

Paletti marmi Roma, da oltre 3 generazioni è leader indiscusso nell’acquisizione delle migliori lastre di Travertino.

Resistenza del Travertino
Resistenza del Travertino

Agosto 28, 2023 by admin 0 Comments

Paletti Marmi a Roma

Paletti Marmi: È senza ombra di dubbio, un’eccellenza italiana e… non solo nel Fornire Marmi, Travertini, Pietre, Quarziti e Graniti.

Se siete alla ricerca di materiali lapidei di altissima qualità per i vostri progetti, Paletti Marmi a Roma è una conferma da oltre 3 generazioni.

Con anni di esperienza nel settore dell’edilizia, in senso lato, e una reputazione oltremodo consolidata, Paletti Marmi eccelle nell’offrire una vasta gamma di marmi, travertini, pietre, quarziti e graniti, soddisfacendo le esigenze dei professionisti più esigenti.

Gli architetti, gli ingegneri e i designer di interni trovano in Paletti Marmi un partner affidabile e creativo a 360°.

La profonda conoscenza dei materiali marmorei li rende esperti nel consigliare soluzioni ottimali per ogni progetto e supportare ogni esigenza, grazie anche ad una squadra di altissimo profilo professionale.

La gamma di opzioni disponibili soddisfa sia i gusti tradizionali che le tendenze più moderne, garantendo a tal punto che ogni visione creativa possa prendere forma con materiali di qualità superiore.

Ciò che distingue davvero Paletti Marmi è la sua presenza costante al fianco degli operatori del settore.

Collaborare con gli architetti nella fase di progettazione, assistere gli ingegneri nella scelta dei materiali più adatti e stimolare la creatività dei designer di interni sono solo alcune delle modalità con cui Paletti Marmi supporta i professionisti nel loro lavoro.

Questa partnership proattiva si traduce in evidenti risultati altamente performanti che superano le aspettative di ogni progetto.

Ma l’impegno di Paletti Marmi non si ferma a Roma: la loro influenza si estende a livello globale.

Hanno lasciato il loro segno con opere di straordinaria importanza in tutto il mondo. Dalle sfarzose residenze private alle imponenti opere pubbliche, i materiali di Paletti Marmi trasmettono bellezza e durata, resistendo alla prova del tempo in vari ambienti e condizioni.

In conclusione, se state cercando marmitravertinipietre, quarziti e graniti di altissima qualità a Roma, Paletti Marmi è la scelta indiscussa.

La loro esperienza, la collaborazione con i professionisti del settore e la portata globale delle loro realizzazioni li pongono inevitabilmente in cima alla lista dei fornitori preferiti dagli architetti, dagli ingegneri e dai designer di interni di tutto il mondo.

Con Paletti Marmi, la vostra visione prende vita in pietra pregiata.

 

Paletti Marmi
Paletti Marmi